Salta al contenuto

FotoArteArchitettura

  • Home
  • Arte
    • Storia dell’arte
    • Arte contemporanea
    • Artisti
    • Tecniche e strumenti
    • Si parla di …
  • Architettura
    • Storia dell’architettura
    • Architetti storici
    • Architettura contemporanea
    • Architetti contemporanei
    • Città Europee
      • Atene
      • Barcellona
      • Bilbao
      • Copenhagen
      • Granada
      • Isole Cicladi
      • Madrid
      • Parigi
      • Praga
      • Siviglia
      • Vienna
      • Zaragoza
    • Si parla di …
  • Fotografia
    • Storia della fotografia
    • Fotografi storici di Palermo
    • Fotografi storici
    • Fotografi contemporanei
    • Fotografare
    • Tecnica fotografica
    • Si parla di …
  • Digital art
  • Eventi

FotoArteArchitettura

  • Home
  • Arte
    • Storia dell’arte
    • Arte contemporanea
    • Artisti
    • Tecniche e strumenti
    • Si parla di …
  • Architettura
    • Storia dell’architettura
    • Architetti storici
    • Architettura contemporanea
    • Architetti contemporanei
    • Città Europee
      • Atene
      • Barcellona
      • Bilbao
      • Copenhagen
      • Granada
      • Isole Cicladi
      • Madrid
      • Parigi
      • Praga
      • Siviglia
      • Vienna
      • Zaragoza
    • Si parla di …
  • Fotografia
    • Storia della fotografia
    • Fotografi storici di Palermo
    • Fotografi storici
    • Fotografi contemporanei
    • Fotografare
    • Tecnica fotografica
    • Si parla di …
  • Digital art
  • Eventi

Architetti contemporanei

  • William Alsop: quando il colore non è solo superficie
  • Ernesto Basile, Architetto a Palermo tra tradizione e modernismo
  • Massimiliano Fuksas
  • Ricardo Bofill
  • Santiago Calatrava
  • Alberto Campo Baeza: l’architettura dell’essenzialità
  • Yung Ho Chang: La coscienza dei luoghi
  • Peter Eisenman, quel mare di steli
  • Antoni Gaudì
  • Frank Owen Gehry e il fiore di titanio: Quando l’architettura innesca il movimento
  • Zaha Hadid, armonia e contrasto
  • Herzog e de Meuron: architetture permeabili ed unitarietà del molteplice
  • Coop Himmelb(l)au: la sostanza dei sogni
  • Arata Isozaki e il principio della flessibilità
  • Toyo Ito: quando la comunicazione è come la luce – La Mediateca di Sendai
  • Rem Koolhaas – OMA, nel segno della “modernizzazione”
  • Le Corbusier
  • Libeskind: sguardo al passato, ponti verso il futuro
  • Erich Mendelsohn
  • EOM, Eric Owen Moss Architect: l’architettura di Penelope
  • Kazuyo Sejima, l’architettura ed il sottile rapporto con il mondo dell’informazione
  • Studio MVRDV
  • Bernard Tschumi, l’architettura del dinamismo

Seguici:

    • Sicilia nel Cuore
    • Cavalletto Blu

    FotoArteArchitettura © 2025. Tutti i diritti riservati.