Glossario - V
- vela
- è così definito ciascuno dei quattro spicchi a superficie sferica della volta a crociera.
- velatura
- mano di tinta molto diluita, che viene stesa sopra colori più consistenti.
- vernicefinale
- è quella destinata ai dipinti; è incolore e trasparente e serve a proteggere e conservare il dipinto e deve essere applicata solo quando la superficie del dipinto è perfettamente essiccata.
- vetrata
- fissata alla intelaiatura in ferro di finestre e rosoni è formata da un insieme di tasselli di vetro colorato, uniti da una legatura di piombo.
- vignettamento
- effetto di dissolvenza dell'immagine intorno ai bordi.
- vintage print
- stampa fotografica ottenuta direttamente da negativo o da diapositiva, realizzata generalmente dall'autore -o da uno stampatore di fiducia dello stesso-, i vintage print sono firmati, datati e numerati dall'autore.
- viraggio
- trattamento chimico atto a migliorare la stabilità di una fotografia e trasformare il colore di un'immagine argentica; l'argento si unisce ad un altro composto quale oro, platino, selenio e zolfo. Il viraggio all'oro procedimento con cui si effettuava il cambiamento dei toni di un'immagine argentica mediante deposizione di oro metallico sull'immagine stessa.
- volta
- copertura a superficie ricurva di un ambiente o di una campata.
- volume utile lordo
- di un edificio si intende la somma dei prodotti delle superfici utili lorde dei piani entroterra e fuori terra di un edificio, delimitate dal perimetro esterno dei piani medesimi, per le rispettive altezze lorde.
- volumi tecnici
- sono considerati i volumi strettamente necessari a contenere e/o consentire l'accesso degli impianti tecnici come quello idrico, termico, di ventilazione, ecc...