Glossario - R
- rientro automatico dell'obiettivo
- funzione che ritrae l'obiettivo in posizione di riposo all'interno del corpo camera dopo un periodo di non utilizzo, a scopo protettivo.
- riproduzione
- copia di ogni immagine, dipinto, foto, oggetto, o documento che sono una imitazione fedele e fatta senza intento a ingannare.
- risoluzione
- grado di dettaglio con cui una immagine è realizzata; la risoluzione è anche il grado di nitidezza di un'immagine. Mentre nella fotografia analogica la risoluzione dipende dalla sensibilità della pellicola, nella fotografia digitale è determinata dal numero dei punti per pollice (dpi).
- ristampa
- nuova stampa da negativo.
- ritratto
- in arte è una rappresentazione figurativa che riproduce i tratti caratteristici di una persona. In fotografia riproduce l'immagine di un essere umano.
- rosone
- ampia finestra circolare caratterizzata da motivi ornamentali (archetti, colonnine) disposti a raggiera, posta generalmente al centro delle facciate delle chiese romaniche e gotiche.
- rotocalcografia
- procedimento di stampa fotomeccanica, per grandi tirature con matrice a ricavo preparata chimicamente su cilindro di rame.
- rotogravure
- variante di photogravure, procedimento perfezionato nel 1904, consistente nell'adattamento della lastra eliotipica al cilindro di una rotativa.
- royal
- tipo di cartoncino fotografico del formato mm 550x380.